L'avorio vegetale - Lanzi verniciature sabbiature

L'avorio vegetale - Lanzi verniciature sabbiature

Vai ai contenuti

Menu principale:

L'avorio vegetale

 

L’avorio vegetale, conosciuto anche come TAGUA o COROZO, è un materiale ricavato dai semi di una palma (phytelepas macrocarpa) che cresce nella foresta dal clima tropicale del sud America. I frutti di questa specie di palma possono raggiungere i 60 cm ed il peso può arrivare fino a 12 kg. Ogni seme è suddiviso in 6/7 parti che racchiudono delle celle in cui sono contenuti dai 6 ai 9 semi. La loro struttura, che a prima vista sembra uniforme, è caratterizzata da una serie di piccoli canali paralleli, simili alle venature del legno, che conferiscono a questi semi la porosità necessaria per essere tinti.
Una seconda specie di palma, hyphaene thebaica
, è anche conosciuta e utilizzata come il corozo; il frutto è costituito solo da un seme che ha al suo centro una cavità che ne limita l’uso. Essendo vegetale, la composizione del corozo è di cellulosa e in presenza di fuoco tende a bruciarsi e a carbonizzarsi velocemente.

I semi di entrambe le specie, una volta essiccati assumono consistenza, colore e aspetto molto simile all’avorio animale. Viene utilizzato per la  realizzazione di bottoni, perline, gioielli, pulsanti e strumenti musicali come le cornamuse. Ha acquistato importanza dopo la messa al bando della caccia agli elefanti, valido sostituto ecologico dell’avorio animale.

Vengono realizzati bellissimi oggetti tipici dell’artigianato sud americano, manici di coltelli, miniature di animali, figure tribali.

Noi della LANZI abbiamo applicato la sabbiatura per la lavorazione di questo prezioso prodotto naturale, rinvenendo una nuova tecnica per modellarlo.


 
 
 

Se vuoi vedere le nostre ultime novità e i gioielli che realizziamo con materiali naturali clicca su Regali Originali

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu